Architettura tradizionale lignea e paesaggio in Carelia. Considerazioni metodologiche per l’analisi ed il censimento
Il lavoro di indagine sul paesaggio e l’architettura tradizionale careliana, inserito all’interno del Progetto di Ricerca Europeo dal titolo “Wooden Architecture. Traditional Karelian Timber Architecture and Landscape”, ha lo scopo di consentire la comprensione di come la cultura e la storia carelia...
Main Authors: | , , |
---|---|
Other Authors: | , , |
Format: | Article in Journal/Newspaper |
Language: | Italian |
Published: |
2012
|
Subjects: | |
Online Access: | http://hdl.handle.net/11571/980852 https://doi.org/10.6092/issn.1828-5961/3356 http://disegnarecon.unibo.it/article/view/3356/2731 |
Summary: | Il lavoro di indagine sul paesaggio e l’architettura tradizionale careliana, inserito all’interno del Progetto di Ricerca Europeo dal titolo “Wooden Architecture. Traditional Karelian Timber Architecture and Landscape”, ha lo scopo di consentire la comprensione di come la cultura e la storia careliana abbiano determinato, nel corso del tempo, scenari paesaggistici e urbani unici nel loro genere. Il contesto di trasformazione, nel quale sono state coinvolte sia le usanze comportamentali delle popolazioni locali sia quelle architettoniche tradizionali, che si sono inavitabilmente mescolate con i modelli e con le strutture amministrative sovietiche, sono state analizzate in questo ambito scientifico al fine di non compromettere la conservazione e la valorizzazione del patrimonio storico, architettonico e paesaggistico di questo paese. |
---|