Amblyopone denticulata

Amblyopone denticulata (Roger) Stigmatomma denticulatum Roger, 1859, Berl. Ent. Z., 3: 251, tav. 7, fig. 2. [[worker]]. Monte Scapo (? = Monte Skopos), Isola Zante. Amblyopone gheorghieffii (sic!) Forel, 1892, Verh. zool. - bot. Ges. Wien, 42: 309. [[male]]. Sliven, Bulgaria. Sinonimia di Emery, 191...

Full description

Bibliographic Details
Main Author: Baroni Urbani, C.
Format: Text
Language:unknown
Published: Zenodo 1978
Subjects:
Online Access:https://dx.doi.org/10.5281/zenodo.6284185
https://zenodo.org/record/6284185
id ftdatacite:10.5281/zenodo.6284185
record_format openpolar
institution Open Polar
collection DataCite Metadata Store (German National Library of Science and Technology)
op_collection_id ftdatacite
language unknown
topic Biodiversity
Taxonomy
Animalia
Arthropoda
Insecta
Hymenoptera
Formicidae
Amblyopone
Amblyopone denticulata
spellingShingle Biodiversity
Taxonomy
Animalia
Arthropoda
Insecta
Hymenoptera
Formicidae
Amblyopone
Amblyopone denticulata
Baroni Urbani, C.
Amblyopone denticulata
topic_facet Biodiversity
Taxonomy
Animalia
Arthropoda
Insecta
Hymenoptera
Formicidae
Amblyopone
Amblyopone denticulata
description Amblyopone denticulata (Roger) Stigmatomma denticulatum Roger, 1859, Berl. Ent. Z., 3: 251, tav. 7, fig. 2. [[worker]]. Monte Scapo (? = Monte Skopos), Isola Zante. Amblyopone gheorghieffii (sic!) Forel, 1892, Verh. zool. - bot. Ges. Wien, 42: 309. [[male]]. Sliven, Bulgaria. Sinonimia di Emery, 1916, Bull. Soc. Ent. Ital., 47 (1915): 100. Stigmatomma denticulatum var. gracilicornis Menozzi, 1936, Boll. Lab. Zool. Gen. Agr. Portici, 29: 268. [[worker]]. Monte Profeta Elia (Rodi). Sinonimia di Brown, 1960, Bull. Mus. Comp. Zool., 122: 197. Operaia (fig. 1 e 7): Capo a lati quasi paralleli, debolmente arcuati e poco o nulla divergenti anteriormente. Margine occipitale debolmente incavato. Angoli genali acuti o debolmente spiniformi. Lo scapo delle antenne, ripiegato all'indietro, raggiunge circa i 2 / 3 della lunghezza del capo. Margine anteriore del clipeo armato di almeno 7 denticoli diversamente sviluppati e con i due in posizione esterna spesso bipartiti. Ne consegue che il conteggio degli apici e eguale a nove. Lamine frontali fortemente ravvicinate fra loro. Scapo debolmente curvato, gradatamente ingrossantesi verso l'apice. Funicolo ad articoli 2 - 5 piu larghi che lunghi. Occhi piccolissimi. Formula palpale 4: 3. Mandibole allungate e moderatamente incrassate nella porzione mediana. Esse sono armate, di norma, di un dente basale arrotondato, un apicale falciforme preceduto da un piccolo preapicde e 5 mediali. Almeno i denti mediali 2 - 5 sono doppi, ciascuno dei due denticoli essendo un dupllcato del proprio omologo per forma e per dimensioni. Alitronco a profilo diritto, interrotto solo in corrispondenza delle suture promesonotale e mesoepinotale. Mesonoto separato dalla mesopleura per mezzo di una debole sutura. La faccia basale deU'epinoto passa in quella discendente con una stretta curvatura ad angolo debolmente ottuso. Peziolo a superficie pianeggiante e lati arrotondati che passano gradatamente nella faccia anteriore, pure debolmente convessa. Sporgenza ventrale moderatamente sviluppata, senza o con debole accenno di fenestra. Microscultura circolare densa sul capo, abbastanza regularmente ordinata in cordoni. Debolissima striatum longitudinale sull'area frontale, sul clipeo e, talora, alla base delle guanee. Mandibole abbastanza sensibilmente striate in senso longitudinale. La medesima microscultura circolare si ritrova, piu spaziata e meno profonda, sull'alltronco e sul peduncolo che risultano quindi ancora piu lucenti. Gastro interamente liscio e lucido. Una breve pubescenza gialliccia subdecumbente e sparsa su gran parte della superficie corporea, leggermente piu sviluppata suUe appendici. Alcune poche setole piu robuste attorno alle regioni buccale, anale e sulle mandibole. Lunghezza totale, mandibole escluse, 3,7 - 4,2 mm. Dimensioni in mm ed indici: Lc 0,71 - 0,91; lc 0,59 - 0,82; Lsc 0,38 - 0,52; Lp 0,31 - 0,41; lp 035 - 0,47; IC 80,0 - 94,1; ISC 53,5 - 64,1; IP 102,6 - 120,5. Materiale esaminato: Italia: Cazzano di Tramigna (Verona), 11.11.72, R. Pace leg., 2 [[worker]] [[worker]] (NHMB) (Pace 1975); Rimini, 3 [[worker]] [[worker]], 1 [[queen]] (NHMB, CK e MHNG); Capodimonte (Napoli), 12. X. 1871,1 [[worker]] (MHNG). Grecia: Monte Skopos (Is. Zante), m 3300, 24. III. 71, B. Hauser leg., 1 [[worker]] (questo esemplare rappresenta verosimilmente un autentico topotipo. La localita indicata nella descrizione originale come Monte Scapo e probabilmente dovuta ad un errore di stampa e corrisponde al Mte Skopos da cui proviene il materiale qui citato) (MHNG); Vasilikon (Is. Zante), 22. IV. 72, 1 [[worker]] (MHNG); Isola Corfu, 12. IV. 72, B. HAuser leg., 1 [[worker]] (MHNG) e, stessa localita, 1 [[worker]], J. Sahlberg leg. (MHNG); Anoghi (Is. Itaca), m 500,19. IV. 72, vagliando sotto a delle quercie, 33 [[worker]] [[worker]]. (MHNG e NHMB); Strada verso Argostolion (Sami, Is. Cefalonia), vaglio nel sottobosco, 11 - 15. IV. 70, 6 [[worker]] [[worker]], 1 [[queen]] (MHNG e NHMB); tra Sophata e Tsakarisiatos (strada di Poros, Sami, Is. Cefalonia), vaglio sotto Quercus coccifera, 13. IV. 70,1 [[worker]] (MHNG); dintorni di Assos (Is. Cefalonia), 8. IV. 75, 1 [[worker]] (MHNG); presso il colle Agapidias (strada di Aenos, Sami, Is. Cefalonia), 700 m, vagliando nel sottobosco, 14. IV. 70, 2 [[worker]] [[worker]] (MHNG e NHMB); Aenos (Valsamata, Is. Cefalonia), m 200 - 300, 11. IV. 70, 2 [[worker]] [[worker]] (MHNG e NHMB); Gola di Kalavrita (Peloponneso), sotto ai sassi, 3. IV. 71 (MHNG), tutti leg. B. Hauser; Ioannina (Epiro), sotto una pietra in un oliveto, R. Argano leg., 1 [[worker]] (NHMB). Bulgaria: Sliven, 10. III. 1891, 1 [[male]] (olotipo di A. gheorghieffi For.) (MHNG). Turchia: Goekova, 30. IV. 75,4 [[worker]] [[worker]] (MHNG); Bayir, 25 km da Antalya, 950 m, 3. V. 75, 1 [[worker]] (MHNG); Agamennon, 28. IV. 75, 1 [[worker]] (MHNG); Candiz, 23 km da Egridir, 6. V. 75 (MHNG); Kemer pr. Antalya, 11. V. 75, tutti leg. Cl. Besuchet e I. Loebl, 1 [[worker]] (MHNG). Libano: Jeita, valle del Nahr el Kalb (= Lycus), 26. III. 75, vaglio di foglie morte di platano e quercia, Cl. Besuchet leg., 1 [[worker]] (MHNG). Osservazioni: E noto dalla letteratura che questa specie proviene da diverse localita dell'Africa Minore, della penisola iberica e italiana e dai Balcani. E possibile che almeno parte di questi reperti debbano venire riferiti ad un altra specie. Per la Turchia, questa specie e stata segnalata di recente da Aktac (1976). : Published as part of Baroni Urbani, C., 1978, Contributo alla conoscenza del genere Amblyopone Erichson (Hymenoptera: Formicidae)., pp. 39-51 in Mitteilungen der Schweizerischen Entomologischen Gesellschaft 51 on pages 42-43
format Text
author Baroni Urbani, C.
author_facet Baroni Urbani, C.
author_sort Baroni Urbani, C.
title Amblyopone denticulata
title_short Amblyopone denticulata
title_full Amblyopone denticulata
title_fullStr Amblyopone denticulata
title_full_unstemmed Amblyopone denticulata
title_sort amblyopone denticulata
publisher Zenodo
publishDate 1978
url https://dx.doi.org/10.5281/zenodo.6284185
https://zenodo.org/record/6284185
long_lat ENVELOPE(-60.811,-60.811,-62.471,-62.471)
ENVELOPE(12.343,12.343,65.927,65.927)
ENVELOPE(22.985,22.985,69.984,69.984)
ENVELOPE(20.166,20.166,70.157,70.157)
ENVELOPE(24.253,24.253,65.767,65.767)
geographic Noto
Altra
Stampa
Elia
Sassi
geographic_facet Noto
Altra
Stampa
Elia
Sassi
genre sami
genre_facet sami
op_relation http://publication.plazi.org/id/ECEFCCFD16C9D722AA4238E89E48BFCB
https://zenodo.org/communities/biosyslit
http://publication.plazi.org/id/ECEFCCFD16C9D722AA4238E89E48BFCB
https://dx.doi.org/10.5281/zenodo.6284184
https://zenodo.org/communities/biosyslit
op_rights Open Access
Creative Commons Zero v1.0 Universal
https://creativecommons.org/publicdomain/zero/1.0/legalcode
cc0-1.0
info:eu-repo/semantics/openAccess
op_rightsnorm CC0
op_doi https://doi.org/10.5281/zenodo.6284185
https://doi.org/10.5281/zenodo.6284184
_version_ 1766185447201964032
spelling ftdatacite:10.5281/zenodo.6284185 2023-05-15T18:12:58+02:00 Amblyopone denticulata Baroni Urbani, C. 1978 https://dx.doi.org/10.5281/zenodo.6284185 https://zenodo.org/record/6284185 unknown Zenodo http://publication.plazi.org/id/ECEFCCFD16C9D722AA4238E89E48BFCB https://zenodo.org/communities/biosyslit http://publication.plazi.org/id/ECEFCCFD16C9D722AA4238E89E48BFCB https://dx.doi.org/10.5281/zenodo.6284184 https://zenodo.org/communities/biosyslit Open Access Creative Commons Zero v1.0 Universal https://creativecommons.org/publicdomain/zero/1.0/legalcode cc0-1.0 info:eu-repo/semantics/openAccess CC0 Biodiversity Taxonomy Animalia Arthropoda Insecta Hymenoptera Formicidae Amblyopone Amblyopone denticulata article-journal ScholarlyArticle Taxonomic treatment Text 1978 ftdatacite https://doi.org/10.5281/zenodo.6284185 https://doi.org/10.5281/zenodo.6284184 2022-04-01T12:39:03Z Amblyopone denticulata (Roger) Stigmatomma denticulatum Roger, 1859, Berl. Ent. Z., 3: 251, tav. 7, fig. 2. [[worker]]. Monte Scapo (? = Monte Skopos), Isola Zante. Amblyopone gheorghieffii (sic!) Forel, 1892, Verh. zool. - bot. Ges. Wien, 42: 309. [[male]]. Sliven, Bulgaria. Sinonimia di Emery, 1916, Bull. Soc. Ent. Ital., 47 (1915): 100. Stigmatomma denticulatum var. gracilicornis Menozzi, 1936, Boll. Lab. Zool. Gen. Agr. Portici, 29: 268. [[worker]]. Monte Profeta Elia (Rodi). Sinonimia di Brown, 1960, Bull. Mus. Comp. Zool., 122: 197. Operaia (fig. 1 e 7): Capo a lati quasi paralleli, debolmente arcuati e poco o nulla divergenti anteriormente. Margine occipitale debolmente incavato. Angoli genali acuti o debolmente spiniformi. Lo scapo delle antenne, ripiegato all'indietro, raggiunge circa i 2 / 3 della lunghezza del capo. Margine anteriore del clipeo armato di almeno 7 denticoli diversamente sviluppati e con i due in posizione esterna spesso bipartiti. Ne consegue che il conteggio degli apici e eguale a nove. Lamine frontali fortemente ravvicinate fra loro. Scapo debolmente curvato, gradatamente ingrossantesi verso l'apice. Funicolo ad articoli 2 - 5 piu larghi che lunghi. Occhi piccolissimi. Formula palpale 4: 3. Mandibole allungate e moderatamente incrassate nella porzione mediana. Esse sono armate, di norma, di un dente basale arrotondato, un apicale falciforme preceduto da un piccolo preapicde e 5 mediali. Almeno i denti mediali 2 - 5 sono doppi, ciascuno dei due denticoli essendo un dupllcato del proprio omologo per forma e per dimensioni. Alitronco a profilo diritto, interrotto solo in corrispondenza delle suture promesonotale e mesoepinotale. Mesonoto separato dalla mesopleura per mezzo di una debole sutura. La faccia basale deU'epinoto passa in quella discendente con una stretta curvatura ad angolo debolmente ottuso. Peziolo a superficie pianeggiante e lati arrotondati che passano gradatamente nella faccia anteriore, pure debolmente convessa. Sporgenza ventrale moderatamente sviluppata, senza o con debole accenno di fenestra. Microscultura circolare densa sul capo, abbastanza regularmente ordinata in cordoni. Debolissima striatum longitudinale sull'area frontale, sul clipeo e, talora, alla base delle guanee. Mandibole abbastanza sensibilmente striate in senso longitudinale. La medesima microscultura circolare si ritrova, piu spaziata e meno profonda, sull'alltronco e sul peduncolo che risultano quindi ancora piu lucenti. Gastro interamente liscio e lucido. Una breve pubescenza gialliccia subdecumbente e sparsa su gran parte della superficie corporea, leggermente piu sviluppata suUe appendici. Alcune poche setole piu robuste attorno alle regioni buccale, anale e sulle mandibole. Lunghezza totale, mandibole escluse, 3,7 - 4,2 mm. Dimensioni in mm ed indici: Lc 0,71 - 0,91; lc 0,59 - 0,82; Lsc 0,38 - 0,52; Lp 0,31 - 0,41; lp 035 - 0,47; IC 80,0 - 94,1; ISC 53,5 - 64,1; IP 102,6 - 120,5. Materiale esaminato: Italia: Cazzano di Tramigna (Verona), 11.11.72, R. Pace leg., 2 [[worker]] [[worker]] (NHMB) (Pace 1975); Rimini, 3 [[worker]] [[worker]], 1 [[queen]] (NHMB, CK e MHNG); Capodimonte (Napoli), 12. X. 1871,1 [[worker]] (MHNG). Grecia: Monte Skopos (Is. Zante), m 3300, 24. III. 71, B. Hauser leg., 1 [[worker]] (questo esemplare rappresenta verosimilmente un autentico topotipo. La localita indicata nella descrizione originale come Monte Scapo e probabilmente dovuta ad un errore di stampa e corrisponde al Mte Skopos da cui proviene il materiale qui citato) (MHNG); Vasilikon (Is. Zante), 22. IV. 72, 1 [[worker]] (MHNG); Isola Corfu, 12. IV. 72, B. HAuser leg., 1 [[worker]] (MHNG) e, stessa localita, 1 [[worker]], J. Sahlberg leg. (MHNG); Anoghi (Is. Itaca), m 500,19. IV. 72, vagliando sotto a delle quercie, 33 [[worker]] [[worker]]. (MHNG e NHMB); Strada verso Argostolion (Sami, Is. Cefalonia), vaglio nel sottobosco, 11 - 15. IV. 70, 6 [[worker]] [[worker]], 1 [[queen]] (MHNG e NHMB); tra Sophata e Tsakarisiatos (strada di Poros, Sami, Is. Cefalonia), vaglio sotto Quercus coccifera, 13. IV. 70,1 [[worker]] (MHNG); dintorni di Assos (Is. Cefalonia), 8. IV. 75, 1 [[worker]] (MHNG); presso il colle Agapidias (strada di Aenos, Sami, Is. Cefalonia), 700 m, vagliando nel sottobosco, 14. IV. 70, 2 [[worker]] [[worker]] (MHNG e NHMB); Aenos (Valsamata, Is. Cefalonia), m 200 - 300, 11. IV. 70, 2 [[worker]] [[worker]] (MHNG e NHMB); Gola di Kalavrita (Peloponneso), sotto ai sassi, 3. IV. 71 (MHNG), tutti leg. B. Hauser; Ioannina (Epiro), sotto una pietra in un oliveto, R. Argano leg., 1 [[worker]] (NHMB). Bulgaria: Sliven, 10. III. 1891, 1 [[male]] (olotipo di A. gheorghieffi For.) (MHNG). Turchia: Goekova, 30. IV. 75,4 [[worker]] [[worker]] (MHNG); Bayir, 25 km da Antalya, 950 m, 3. V. 75, 1 [[worker]] (MHNG); Agamennon, 28. IV. 75, 1 [[worker]] (MHNG); Candiz, 23 km da Egridir, 6. V. 75 (MHNG); Kemer pr. Antalya, 11. V. 75, tutti leg. Cl. Besuchet e I. Loebl, 1 [[worker]] (MHNG). Libano: Jeita, valle del Nahr el Kalb (= Lycus), 26. III. 75, vaglio di foglie morte di platano e quercia, Cl. Besuchet leg., 1 [[worker]] (MHNG). Osservazioni: E noto dalla letteratura che questa specie proviene da diverse localita dell'Africa Minore, della penisola iberica e italiana e dai Balcani. E possibile che almeno parte di questi reperti debbano venire riferiti ad un altra specie. Per la Turchia, questa specie e stata segnalata di recente da Aktac (1976). : Published as part of Baroni Urbani, C., 1978, Contributo alla conoscenza del genere Amblyopone Erichson (Hymenoptera: Formicidae)., pp. 39-51 in Mitteilungen der Schweizerischen Entomologischen Gesellschaft 51 on pages 42-43 Text sami DataCite Metadata Store (German National Library of Science and Technology) Noto ENVELOPE(-60.811,-60.811,-62.471,-62.471) Altra ENVELOPE(12.343,12.343,65.927,65.927) Stampa ENVELOPE(22.985,22.985,69.984,69.984) Elia ENVELOPE(20.166,20.166,70.157,70.157) Sassi ENVELOPE(24.253,24.253,65.767,65.767)